Analisi del territorio
Monitoraggio del territorio con Drone
Nel campo dell’agricoltura il monitoraggio del territorio con drone è un metodo utile per avviare progetti di agricoltura di precisione ed uso e valutazione del suolo.
Con i sistemi CAMGIC a 5 o 10 bande la tecnologia di analisi multispettrale viene applicata al settore del monitoraggio agricolo da drone.
Le riprese multispettrali da droni permettono di osservare il territorio da sistemi remoti (remote sensing o Telerilevamento) e ottenere informazioni importanti sulla qualità del territorio.
I sistemi CAMGIC sono composto da:
- Fotocamera modificata,
- filtri ottici,
- riferimento radiometrico,
- calibrazione radiometrica basata su intelligenza artificiale,
- Software per analisi colorimetriche, spettrali, statistiche, calcolo di indici database per la lettura, ricerca, memorizzazione di filtri spettrali e generazione di mappe.
Grazie alla combinazione di questi strumenti si ottiene:
- 1 immagine RGB nel visibile colorimentricamente corretta
- 7 immagini (bande) dagli UV al NIR (precisione superiore al 95%)
- 12 Megapixel per immagine.
Il materiale ottenuto sarà utile per l’analisi spettrale del suolo, la classificazione e il calcolo di indicatori derivati. Con l’integrazione con di altri sensori a bordo si possono migliorare i risultati e raggiungere nuovi obiettivi. Possono essere integrati a bordo del drone:
- termocamera,
- time of flight camera (imaging 3D),
- LIDAR (scansione laser).
I vantaggi dei sistemi CAMGIC sono:
- risoluzione spaziale (megapixel),
- numero di bande disponibili ed intervallo spettrale,
- precisione radiometrica, intesa come volume dei dati da elaborare per ottenere risultati,
- leggerezza, infatti i sistemi hanno un peso di 350 gr.,
- strumenti di analisi dei dati (post processing).
Con gli sviluppi successivi dei sistemi di analisi multispettrale del territorio da drone si arriverà a:
- 18 e 21 megapixel singola camera,
- 24, 36 e 42 megapixel, doppio sensore con ottica confocale,
- fine tuning delle bande per applicazioni speciali,
- filmato multispetrale con post-processing dedicato,
- pieno controllo da remoto dei parametri di ripresa,
- dati di georefernziazione e calibrazione a bordo.