Radio&Photo Spectral Measurements
Presso Profilocolore è installato un avanzato laboratorio di misure dotato di strumentazione di precisione, calibrata e certificata per numerose classi di misure spettroradiometriche e spettrofotometriche.
Grazie a questa strumentazione presso Profilocolore è possibile ottenere una moltitudine di misure riguardanti sorgenti di luce, superfici, filtri ottici, sistemi di acquisizione imaging e sistemi ottici. Per ciascuna di queste categorie è possibile rilevare le misure caratteristiche.
Sorgenti di luce (incandescenza, LED, a scarica, ad arco, ad alta pressione)
Set di misure a norma IESNA LM-79-2008:
- Total Integrated Flux (Lumen)
- Input Power (Watt)
- Efficacy (Lumen/Watt)
- Color Rendering Index (CRI)
- Correlated Color Temperature (CCT, K)
A queste si affiancano misure più estese:
- 3D Radiation Diagram
- Spectrum Density (220 – 1020nm)
Superfici e sostanze
Una superficie, o una sostanza stesa su una superficie, può essere caratterizzata dalla:
- riflettanza spettrale (0/45 a norma, nel range 220 – 1020nm)
- analisi della morfologia in luce radente
Filtri ottici
I filtri ottici vengono caratterizzati dalla:
• trasmittanza spettrale (220 – 1020nm)
• trasmittanza spettrale angolare (220 – 1020nm, 0 – +/-90°)
Sistemi di acquisizione imaging (fotocamere, videocamere)
Un sistema imaging è caratterizzato da
- risoluzione (pixel)
- sensibilità spettrale
- formato RAW
Sistemi ottici
Un sistema ottico è caratterizzato da:
- Lunghezza focale
- Apertura relativa
- Modulation Transfer Function (MTF, misura di nitidezza)
- Trasmittanza spettrale
- Caduta di luminosità ai bordi (vignettatura)
- Deformazione geometrica